Eccomi di nuovo! Mentre cerco di capire come caricare su you tube il video sulla mia agenda e sul sistema Arc (che è sconclusionatissimo, ma spero si capisca qualcosa comunque) vi parlo un po' di come mi sono organizzata per portare il mio hobby in vacanza!
Intanto c'è da precisare che quest'anno mi sto muovendo in auto su e giù per la penisola, ma in modo molto rilassato...dieci giorni a casa in Toscana, di cui qualcuno al mare, 4 giorni da un'amica a Jesolo, forse 3/4 giorni sulle dolomiti con i suoceri, per cui ho potuto preparare una borsa con i miei materiali per lo Smash book che contiene praticamente tutti i miei possedimenti scrapposi, senza bisogno di fare grandi selezioni. Ma ho preparato anche un Travel Kit vero e proprio da poter spostare comodamente, anche solo per poter pasticciare sul divano senza spostare tutto.
Credo che organizzarsi sia essenziale se non si vuole diventare matti, nel caos di tutte le micro cose che servono per questo fantastico hobby, per cui preparatevi ad un post di spiegazioni, con supporto video e un sacco di fotine così vi faccio vedere come mi sono organizzata.
Se volete farlo anche voi vi serviranno:
una bag in bag (come quella di cui vi ho parlato qui, che potete acquistare qui)
un raccoglitore porta documenti a soffietto (lo potete trovare in cartoleria, al supermercato o nei negozi cinesi)
un po' di scatoline e contenitori piccoli (io ho usato quelli di latta tipo porta assorbenti, scatole delle mentine, delle gomme da masticare, ecc.).
Ho cominciato prendendo la seconda bag in bag che avevo ordinato a suo tempo e ho iniziato a mettere dentro le cose di cancelleria. Tempo 2 secondi ho capito che c'erano dei problemi di spazio...il primo dato dai washi tape che occupavano troppo spazio, il secondo dalle cose che andavano in giro ovunque. Per i Washi tape ho trovato una soluzione comodissima e vi metto il tutorial in un altro post, per le cose in giro sono passata alle scatoline, per questo vi consiglio di cercarne in giro per casa, quelle di recupero vanno benissimo!
Vi ripropongo lo schema della bag in bag del post sulla borsa così vi spiego in dettaglio come l'ho usata.
E qui sotto vi metto il video che ho girato per farvi vedere cosa, come, dove e perché, mi sembra molto più chiaro che cercare di scrivere tutto.
Di seguito trovate anche le foto, con indicate le lettere corrispondenti allo schemino, per farvi meglio un'idea di cosa entra e dove. Ditemi voi se non c'entra il mondo in queste benedette bag in bag?!
E questo è tutto, fatemi sapere se vi è piaciuto e se vi è servito e raccontatemi voi come vi organizzate per portare con voi i vostri hobby anche in vacanza!
Domani parto per una settimana di mare, un po' in Toscana, un po' a Jesolo!
Stasera cercherò di compattare un altro po' il mio kit da viaggio per lo Smash (su cui sto scrivendo un post e girando un video :-D) e oggi ho visto questo video interessante su you tube. Taylor Anne è una veterana di scrap, Smash e project life e per un suo viaggio a Las Vegas è partita con un mini Smash e poche attrezzature basic, ma aveva già impostato tutto il lavoro, quasi quasi le mancavano solo le foto!
Io non sono così avanti e mi piace un sacco raccogliere memorabilia lungo il viaggio e lasciarmi sorprendere da quello che trovo e vedo, per cui non so se mi piacerebbe preimpostare già tutto così, però è uno spunto interessante per come viaggiare più leggeri!
Dategli un'occhiata e fatemi sapere che ne pensate!
E visto che ci sono, ne approfitto per una precisazione...
Ultimamente sto scrivendo un po' di post sullo Smashbook (che al momento è il mio hobby preferito) ci tengo a dire che non ho intenzione di trasformare il blog in uno dedicato allo scrapbooking, primo perché non ne ho le capacità/competenze, secondo perché non mi interessa approfondire così tanto l'argomento da diventare un'esperta.
Ho visto però che che si possono ottenere bellissimi risultati con relativa facilità e penso sia un modo carino per chi ha una certa manualità e una passione per il DIY, per conservare ricordi e foto, per cui vorrei raccontarvi la mia esperienza da neofita e, in base ai risultati che ottengo e ai trucchi che scopro, darvi qualche consiglio per fare una cosa semplice, ma comunque di grande effetto.
Per non annoiarvi con un post infinito, vorrei fare una serie di quattro post dedicati ai quattro elementi fondamentali per chi come noi inizia a fare il proprio Smashbook: l'attrezzatura di base, il quaderno, le foto e i memorabilia, le decorazioni.Non so se può interessarvi, ma per me sicuramente è uno stimolo a focalizzare cosa sto facendo e come lo sto facendo.
Questo blog è lo spazio dove racconto me, le mie manie, le mie passioni e le mie scoperte e visto che sono una dagli amori facili, ogni tanto mi prenderà una nuova voglia, una nuova idea che voglio portare avanti, voi assecondatemi...vi racconterò cosa scopro, cosa imparo e gira che ti rigira tutto si collega sempre all'organizzazione, che si tratti di gestire il menù planner, di organizzarsi per mangiare ogni sera una cosa buona e veloce, di ordinare gli spazi in modo funzionale o di conservare i propri ricordi in modo creativo e originale. Spero che qualcuno condivida con me questo percorso e che questo blog possa diventare un luogo di scambio di idee e di spunti!
Intanto io continuo a lavorare su sei post in contemporanea, perché per un motivo o per l'altro a tutti manca qualcosa e non riesco ancora a pubblicarli (c'è ancora molto da fare in quanto ad organizzazione...)ma spero di riuscirci presto!