Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggio. Mostra tutti i post

venerdì 29 agosto 2014

Smash Book travel bag: organizziamoci anche in vacanza!

Eccomi di nuovo! Mentre cerco di capire come caricare su you tube il video sulla mia agenda e sul sistema Arc (che è sconclusionatissimo, ma spero si capisca qualcosa comunque) vi parlo un po' di come mi sono organizzata per portare il mio hobby in vacanza!
Intanto c'è da precisare che quest'anno mi sto muovendo in auto su e giù per la penisola, ma in modo molto rilassato...dieci giorni a casa in Toscana, di cui qualcuno al mare, 4 giorni da un'amica a Jesolo, forse 3/4 giorni sulle dolomiti con i suoceri, per cui ho potuto preparare una borsa con i miei materiali per lo Smash book che contiene praticamente tutti i miei possedimenti scrapposi, senza bisogno di fare grandi selezioni. Ma ho preparato anche un Travel Kit vero e proprio da poter spostare comodamente, anche solo per poter pasticciare sul divano senza spostare tutto.
Credo che organizzarsi sia essenziale se non si vuole diventare matti, nel caos di tutte le micro cose che servono per questo fantastico hobby, per cui preparatevi ad un post di spiegazioni, con supporto video e un sacco di fotine così vi faccio vedere come mi sono organizzata.
Se volete farlo anche voi vi serviranno:
  • una bag in bag (come quella di cui vi ho parlato qui, che potete acquistare qui)
  • un raccoglitore porta documenti a soffietto (lo potete trovare in cartoleria, al supermercato o nei negozi cinesi)
  • un po' di scatoline e contenitori piccoli (io ho usato quelli di latta tipo porta assorbenti, scatole delle mentine, delle gomme da masticare, ecc.).
Ho cominciato prendendo la seconda bag in bag che avevo ordinato a suo tempo e ho iniziato a mettere dentro le cose di cancelleria. Tempo 2 secondi ho capito che c'erano dei problemi di spazio...il primo dato dai washi tape che occupavano troppo spazio, il secondo dalle cose che andavano in giro ovunque. Per i Washi tape ho trovato una soluzione comodissima e vi metto il tutorial in un altro post, per le cose in giro sono passata alle scatoline, per questo vi consiglio di cercarne in giro per casa, quelle di recupero vanno benissimo!
Vi ripropongo lo schema della bag in bag del post sulla borsa così vi spiego in dettaglio come l'ho usata.
E qui sotto vi metto il video che ho girato per farvi vedere cosa, come, dove e perché, mi sembra molto più chiaro che cercare di scrivere tutto.

 http://youtu.be/RMZXFcVeyaM

Di seguito trovate anche le foto, con indicate le lettere corrispondenti allo schemino, per farvi meglio un'idea di cosa entra e dove. Ditemi voi se non c'entra il mondo in queste benedette bag in bag?!

 

E questo è tutto, fatemi sapere se vi è piaciuto e se vi è servito e raccontatemi voi come vi organizzate per portare con voi i vostri hobby anche in vacanza!

XOXO





giovedì 5 giugno 2014

Organizziamoci... in 5 minuti! Le Survival Box

Ehilà! Non sono sparita di nuovo, giuro! È solo che è stato un mese intenso in cui ho cercato di finire un po' di progetti in corso e di capire meglio in che direzione voglio andare con un sacco di idee che ho in testa.

Quindi ho finito la mia agenda (più o meno... Mi manca ancora il perforatore per bucare i fogli e assemblare il tutto, ma conto in settimana di averlo, così potrò finalmente fare un post sulla mia "bambina"), stampato e plastificato le liste per organizzare il frigo e il freezer, iniziato ad usarli e adorarli, ecc..

Insomma un po' di organizzazione che procede...

Tornando a noi, il post di oggi rientra nella categoria "tips & tricks" cioè trucchetti e consigli per semplificarsi la vita. In questo caso è veramente semplice e veloce e, se come me avete problemi a gestire i piccoli oggetti in giro, vi può aiutare a risolvere il problema.

Inizio col dire che io adoro le scatole. Tutte le scatole, di qualunque materiale, forma e dimensione, ma quelle di latta hanno un appeal speciale per me. Sono adorabili, a prova di rottura e leggere, per cui in borsa proteggono e non pesano.
Non sono una maniaca del risparmio (anche se cerco di non sprecare nulla), ma il riciclo delle scatole lo adoro. Ho scoperto che quelle delle mentine sono le mie preferite. Quelle della Mentos sono perfette per le forcine e le mollette, così stanno a posto nel cassetto del bagno e non le perdo.
Quelle della Tic Tac Liberty sono adorabili per mille usi, ne ho una per il kit da cucito da viaggio, una per cerotti e antidolorifico, una per post-it e graffette, ecc. Ne faccio una ogni volta che mi serve qualcosa da portare in borsa o in valigia, che sia piccola e che altrimenti andrebbe in giro.

Spesso approfitto anche delle offerte degli assorbenti con le scatoline omaggio, una la uso proprio per quello scopo li e la tengo in borsa in quei giorni, ma le altre sono perfette per cose un pochino più grandi o semplicemente per più cose di quelle che le Liberty possono contenere.

Insomma massima personalizzazione, fatemi sapere voi come le usate!

Ma passiamo all'azione e creiamo le nostre Survival Box!

Ricapitolando:

Materiale necessario

  • Scatolina delle mentine (1-2 €)
  • + kit cucito: si trova in versione molto mini in quasi tutti gli hotel come omaggio, ma se non ne avete uno e volete farlo ditemelo, che faccio un tutorial per come fare il vostro in 5 minuti con pochi euro :-)
  • + kit mini emergenza: 3/4 cerotti medio piccoli, 1 salviettina disinfettante, 2 bustine di antidolorifico
  • + kit update agenda: pacchettino di post it piccoli, segnapagina di 4 colori, graffette, mini chiavetta usb (se vi serve)
  • + kit capelli sotto controllo: un pacchettino di mollette, 2 elastici per capelli
  • Foglio di carta stampabile per etichette o piccole etichette tonde

Le etichette sono opzionali, io le metto sul dietro perché ho diverse scatoline e almeno so subito cosa c'è dentro senza neanche aprirle, ma anche senza farlo sapere al mondo. Per farle potete stampare delle immagini a tema su carta adesiva e poi tagliarle (vi metto il file con i miei simboli qui... Siate buoni, li ho disegnati a mano, non sono perfetti, ma sono simpatici!).

Oppure potete comprare delle etichette rotonde o rettangolari, come preferite, e disegnarli voi a mano libera, saranno carinissime e personali.

Procedimento

La scatolina delle Liberty ha dentro una velina per proteggere le caramelle, la tirate via e date una pulita alla scatolina, poi mettete dentro il kit che vi serve e la chiudete. La girate, attaccate l'etichetta ed il gioco è fatto!

Avete la vostra Survival Box, una scatolina porta oggetti, economica e sicura per la vostra borsa e per i vostri viaggi.

Fatemi sapere se questo post vi è servito, se vi è piaciuto e soprattutto che cosa mettete nelle vostre!