Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog. Mostra tutti i post

mercoledì 13 agosto 2014

Vacanze, ispirazioni Smash e qualche chiarimento...

Domani parto per una settimana di mare, un po' in Toscana, un po' a Jesolo!

Stasera cercherò di compattare un altro po' il mio kit da viaggio per lo Smash (su cui sto scrivendo un post e girando un video :-D) e oggi ho visto questo video interessante su you tube. Taylor Anne è una veterana di scrap, Smash e project life e per un suo viaggio a Las Vegas è partita con un mini Smash e poche attrezzature basic, ma aveva già impostato tutto il lavoro, quasi quasi le mancavano solo le foto!

Io non sono così avanti e mi piace un sacco raccogliere memorabilia lungo il viaggio e lasciarmi sorprendere da quello che trovo e vedo, per cui non so se mi piacerebbe preimpostare già tutto così, però è uno spunto interessante per come viaggiare più leggeri!

Dategli un'occhiata e fatemi sapere che ne pensate!

E visto che ci sono, ne approfitto per una precisazione...

Ultimamente sto scrivendo un po' di post sullo Smashbook (che al momento è il mio hobby preferito) ci tengo a dire che non ho intenzione di trasformare il blog in uno dedicato allo scrapbooking, primo perché non ne ho le capacità/competenze, secondo perché non mi interessa approfondire così tanto l'argomento da diventare un'esperta.

Ho visto però che che si possono ottenere bellissimi risultati con relativa facilità e penso sia un modo carino per chi ha una certa manualità e una passione per il DIY, per conservare ricordi e foto, per cui vorrei raccontarvi la mia esperienza da neofita e, in base ai risultati che ottengo e ai trucchi che scopro, darvi qualche consiglio per fare una cosa semplice, ma comunque di grande effetto.

Per non annoiarvi con un post infinito, vorrei fare una serie di quattro post dedicati ai quattro elementi fondamentali per chi come noi inizia a fare il proprio Smashbook: l'attrezzatura di base, il quaderno, le foto e i memorabilia, le decorazioni.Non so se può interessarvi, ma per me sicuramente è uno stimolo a focalizzare cosa sto facendo e come lo sto facendo.

Questo blog è lo spazio dove racconto me, le mie manie, le mie passioni e le mie scoperte e visto che sono una dagli amori facili, ogni tanto mi prenderà una nuova voglia, una nuova idea che voglio portare avanti, voi assecondatemi...vi racconterò cosa scopro, cosa imparo e gira che ti rigira tutto si collega sempre all'organizzazione, che si tratti di gestire il menù planner, di organizzarsi per mangiare ogni sera una cosa buona e veloce, di ordinare gli spazi in modo funzionale o di conservare i propri ricordi in modo creativo e originale. Spero che qualcuno condivida con me questo percorso e che questo blog possa diventare un luogo di scambio di idee e di spunti!

Intanto io continuo a lavorare su sei post in contemporanea, perché per un motivo o per l'altro a tutti manca qualcosa e non riesco ancora a pubblicarli (c'è ancora molto da fare in quanto ad organizzazione...)ma spero di riuscirci presto!

XOXO

 

mercoledì 12 marzo 2014

Abolire il perfezionismo


Quello che mi frega é il perfezionismo!

È una verità che ho iniziato a capire solo in tempi recentissimi grazie a Flylady.
In effetti di solito parto gasata a mille nelle cose ma poi mi scoraggio perché il risultato non è subito perfetto e spesso non ho il tempo per rifarle o correggerle fino alla perfezione.
Sbagliato! Perché in moltissime cose la perfezione non è necessaria! Per avere una casa pulita e in ordine, per pubblicare un post, per iniziare a fare attività fisica, la perfezione non serve.
Certo che è giusto cercare di fare del proprio meglio, ma rinunciare a fare quello che ci piace o che ci può portare serenità, solo perchè il risultato che otteniamo non è all'altezza di un certo ideale è stupido!
Il blog me lo ha ricordato oggi quando mi sono resa conto che non stavo pubblicando nulla perchè, per come sono io, si deve procedere con ordine logico, cronologico, sensato...per cui avevo iniziato a scrivere un post su come ho comiciato la mia redenzione dal caos. Talmente logico e preciso che l'ho dobuto dividere in due perchè non fosse ridicolmente lungo, ma anche cosi ci sono un sacco di cose da dire, un sacco di link, di riferimenti ecc. e per finirlo mi servirà ancora un po' di tempo.

Ieri ho finalmente sistemato il mio angolo hobby, adesso è perfetto (eh si, vorrei ben vedere!c'ho messo sei mesi a sistemare una scrivania e poco piu sempre per il mio stesso limite della perfezione, accidenti a me!) e pensavo che è funzionale, carino ed economico per cui poteva essere un bell'argomento per un post, ma che prima dovevo finire gli altri due, perchè ancora non erano a posto, perche cronologicamente prima ho scoperto come darmi una regolata e poi ho sistemato l'angolo hobby, perchè mi sembrava brutto entrare cosi in medias res nell'organizzazione domestica...
Poi ho pensato....Ma lo vedi che non sei normale?! Se ti va di pubblicare un post su una cosa carina, fallo! Non c'e una legge su come e cosa si deve pubblicare sul proprio blog, per cui smetti di cercare di essere la blogger perfetta col blog perfetto (tanto siamo lontani anni luce!!) e inizia a scriverci su questo povero blog! Non sará un libro in ordine, sará caotico e arruffato e allegro e pieno di cose proprio come sono io, che non sono perfetta ma che inizio a capire che vado più che bene cosi!!!
Quindi bando alle ciance e soprattutto al perfezionismo ed iniziamo a scrivere!

P.s. Non so se avete notato che la definizione del dizionario Hoepli della parola perfezionismo suona molto patologica e un filino inquietante...