Visualizzazione post con etichetta bag in bag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bag in bag. Mostra tutti i post

venerdì 29 agosto 2014

Smash Book travel bag: organizziamoci anche in vacanza!

Eccomi di nuovo! Mentre cerco di capire come caricare su you tube il video sulla mia agenda e sul sistema Arc (che è sconclusionatissimo, ma spero si capisca qualcosa comunque) vi parlo un po' di come mi sono organizzata per portare il mio hobby in vacanza!
Intanto c'è da precisare che quest'anno mi sto muovendo in auto su e giù per la penisola, ma in modo molto rilassato...dieci giorni a casa in Toscana, di cui qualcuno al mare, 4 giorni da un'amica a Jesolo, forse 3/4 giorni sulle dolomiti con i suoceri, per cui ho potuto preparare una borsa con i miei materiali per lo Smash book che contiene praticamente tutti i miei possedimenti scrapposi, senza bisogno di fare grandi selezioni. Ma ho preparato anche un Travel Kit vero e proprio da poter spostare comodamente, anche solo per poter pasticciare sul divano senza spostare tutto.
Credo che organizzarsi sia essenziale se non si vuole diventare matti, nel caos di tutte le micro cose che servono per questo fantastico hobby, per cui preparatevi ad un post di spiegazioni, con supporto video e un sacco di fotine così vi faccio vedere come mi sono organizzata.
Se volete farlo anche voi vi serviranno:
  • una bag in bag (come quella di cui vi ho parlato qui, che potete acquistare qui)
  • un raccoglitore porta documenti a soffietto (lo potete trovare in cartoleria, al supermercato o nei negozi cinesi)
  • un po' di scatoline e contenitori piccoli (io ho usato quelli di latta tipo porta assorbenti, scatole delle mentine, delle gomme da masticare, ecc.).
Ho cominciato prendendo la seconda bag in bag che avevo ordinato a suo tempo e ho iniziato a mettere dentro le cose di cancelleria. Tempo 2 secondi ho capito che c'erano dei problemi di spazio...il primo dato dai washi tape che occupavano troppo spazio, il secondo dalle cose che andavano in giro ovunque. Per i Washi tape ho trovato una soluzione comodissima e vi metto il tutorial in un altro post, per le cose in giro sono passata alle scatoline, per questo vi consiglio di cercarne in giro per casa, quelle di recupero vanno benissimo!
Vi ripropongo lo schema della bag in bag del post sulla borsa così vi spiego in dettaglio come l'ho usata.
E qui sotto vi metto il video che ho girato per farvi vedere cosa, come, dove e perché, mi sembra molto più chiaro che cercare di scrivere tutto.

 http://youtu.be/RMZXFcVeyaM

Di seguito trovate anche le foto, con indicate le lettere corrispondenti allo schemino, per farvi meglio un'idea di cosa entra e dove. Ditemi voi se non c'entra il mondo in queste benedette bag in bag?!

 

E questo è tutto, fatemi sapere se vi è piaciuto e se vi è servito e raccontatemi voi come vi organizzate per portare con voi i vostri hobby anche in vacanza!

XOXO





lunedì 16 giugno 2014

Bag organizer, ovvero come salvare la borsa (e la nostra testa!) dal caos


Parliamo del nostro accessorio preferito: la borsa! La mia è un caos! Assoluto, totale caos, un macello! Mary Poppins è una principiante in confronto a me è alla quantità di cose che riesco a farci stare.Manca solo la pianta col vaso in effetti...

Sono una di quelle persone che quando esce di casa al mattino deve essere pronta a tutte le evenienze, anche se non sono neanche probabili! Per cui ho sempre avuto borse pesantissime e incasinatissime...

Adesso lavoro in un ufficio, quindi la borsa sta appoggiata quasi tutto il giorno ed il peso non è più un problema, ma il caos sì.

Perciò ho deciso di organizzarla con una serie di bustineorsine divise per "argomenti", ma anche per necessità, tipo carica batterie del telefono+auricolare+igienizzante mani+spazzola tonda (per la mia frangia malefica) sono cose che porto sempre con me durante i giorni di lavoro, per cui stanno insieme, così una bustina e via, non dimentico nulla!

Nonostante le superbustine però le cose erano in ordine casuale in borsa, quindi ho optato per un mini acquisto su ebay: un organizer da borsa a 3€.

Finalmente tutto sta fermo, ben diviso e a portata di mano, in più in due secondi sposto il conteuto da una borsa all'altra, invece di rinunciare a cambiarla perchè non ho il tempo di travasare tutto. :-)

In giro ho letto un po' di commenti negativi perchè troppo piccoli, beh non sono enormi, almeno il mio non lo è, ma vedrete quanta roba ci sta dentro ed entra nelle borse di media e grossa taglia (occhio che se avete proprio una borsa gigante, vi conviene prendere uno di quelli taglia large!).

Ma bando alle ciance e passiamo alle foto:

Come potete vedere è compatto ma pieno di tasche e spazi, si estende ed è di un colore vivace, così lo trovate bene in borsa.
Ha due piccole maniglie per spostarlo facilmente e che potete usare per agganciarci le chiavi con un moschettone, anche se io preferisco usare le tasche interne della borsa.
Vedete che anche vista dall'alto la borsa, si presenta ordinata e le cose ben individuabili e ferme.

Questa parte della borsa, che vedete nella foto sopra, è quello che nello schema sopra va dalla lettere A alla F. Ci ho messo:

A- Gomme da masticare

B- Mini torcia led

C- Il mio tesserino aziendale (era ancora in tasca quando ho scattato la foto...scusate)

D- Accendino e chiave USB

E- Bustina "Rendiamoci presentabili"

F- Occhiali da vista

Sull'altro lato invece troviamo:

G- Una delle mie immancabili survival box, quella "Emergency kit" di cui vi ho parlato qui

H- Borsina pieghevole

I- Bustina del Make Up (più giù vi faccio vedere bene cosa contiene)

J- Fazzoletti

 

Nella tasca centrale M ho messo:

- Agenda (il mio tesssoro, fatta con tanto amore, un foglio per volta...ve ne oarlerò presto!)

- Portafoglio

- Borsina "Utility"

Sopra appoggiato metto un piccolo astuccio, che ho tolto per fare la foto, sennò non si vedeva il resto. Nella tasca K chiusa dalla zip, metto i buoni pasto, mentre nella L tengo fogli vari, tipo posta ricevuta o da spedire, appunti da spostare casa-ufficio e simili.


Questo è tutto quello che c'è dentro... Vi rendete conto?? Beh è comodissima, tutto è ordinato, facilmente trovabile e utilizzabile, senza passare ore a frugare come un pazza in cerca di un elastico per i capelli o di una gomma da masticare.


Ora guardiamo meglio cosa c'è nelle bustine.

 

Make up

 

La bustina è di H&M, in origine conteneva il kit mani (o piedi, non ricordo, li ho tutti e due e le bustine sono identiche), che costa 1,99 €. I vari prodotti che c'erano li tengo nel cassetto del bagno e uso la bustina a rete per il trucco in borsa. Minima spesa, massima resa!

Dentro ho messo:

• mini mascara Dior (omaggio su una rivista in edicola)

• blush in stick della Kiko

• correttore stick della Rimmel

• lima per unghie

• matita occhi

• matita labbra Kiko

• matitone rossetto Kiko

• rossetto a lunga durata Kiko

• burrocacao colorato con filtro solare della Kiko

• mini pinza per capelli

Sembro uno sponsor della Kiko, ma la realtà è che gli unici prodotti che trovo validi per il mio uso del trucco (piuttosto minimo), la mia assenza di allergie e le mie possibilità economiche, sono Kiko ed Essence principalmente, tutto qui.

 

Rendiamoci presentabili!

 

Contenuto:

• Profumo Eau di Issey Miyake

• Minispazzola di H&M

• Levapelucchi (omaggio durante una fiera tessile)

• Gomme da masticare

 

Questa era una bustina che ho preso da "Acqua & Sapone" in promozione, della Pupa, che aveva dentro una matita occhi nera e un mascara, a 6€.

Tra l'altro sia il mascara che la matita sono molto validi!

Lavorando nel settore tessile, la sera quando esco sono ricoperta di fili e se devo uscire subito dopo il lavoro, uso la mini levapelucchi. In più posso spruzzarmi un goccio di profumo, darmi una spazzolata ai capelli e controllare il trucco (la spazzolina ha anche lo specchio dentro), mangiare una gomma e rimettermi il rossetto (qui tengo i rossetti diciamo di passione momentanea o in colori moda, tipo quello rosa fragola della Kiko o quello marrone della Fromar e che però non porto sempre).

 

Utility

 

La bustina delle necessità, che contiene:

• cavetto cellulare e presa

• auricolare

• spazzola

• pezzetta per occhiali

• igienizzante mani

• mini bloc notes

• metro di carta di Leroy Merlin

• pseudo spillone per capelli, fatto con una bacchetta cinese

 

La bustina l'ho trovata a Pasqua nell'uovo ( si lo so, c'ho quasi trent'anni e mia mamma insiste imperterrita con l'uovo di Pasqua...son problemi, e allora?!). Il contenuto è proprio legato alle necessità di avere il telefono carico e utilizzabile anche in auto, di prendere appunti al volo se capita qualcosa di urgente e di pulirmi le mani se non posso usare un bagno per lavarle.

 

Bene adesso che sapete cosa c'è nella mia borsa, aspetto di sapere cosa c'è nella vostra! Come vi organzizzate? Di cosa non potete fare a meno? E a cosa avete dovuto rinunciare?

Fatemi sapere!!

 

Un abbraccio